- 
	
GUIDA DIDATTICA
- 
	
UNITÀ 0 - INTERVENTO PRECOCE
- 
	
UNITÀ 1 - INTELLIGENZA EMOTIVA- 1.1 Video introduttivo
- 1.2.1 Cosa è l’intelligenza emotiva
- 1.2.2 Autoconsapevolezza (Sessione online)
- 1.2.3 Autoregolazione (Sessione online)
- 1.2.4 Motivazione (Sessione online)
- 1.2.5 Empatia (Sessione online)
- 1.3.1 Autoconsapevolezza (Sessione Faccia a Faccia)
- 1.3.2 Motivazione (Sessione Faccia a Faccia)
- 1.3.3 Empatia (Sessione Faccia a Faccia)
- 1.3.3.1 Questionario sulla Empatia Parte I
- 1.3.3.2 Questionario sulla Empatia Parte II
- 1.3.3.3 Questionario sulla Empatia Parte III
- 1.4 Autovalutazione
- 1.5 Indagine di soddisfazione
 
- 
	
UNITÀ 2 - COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE- 2.1 Video introduttivo
- 2.2.1 Lavoro di squadra e pratiche centrate sulla famigliaa (Sessione online)
- 2.2.2 Importanza della comunicazione (Sessione online)
- 2.2.3 Comunicazione e cooperazione come processo chiaves (Sessione online)
- 2.3.1 Applicare le conoscenza: Lavoro di gruppo nelle pratiche centrate sulla famiglia (Sessione Faccia a Faccia)
- 2.3.2 Applicare le conoscenza: l’importanza della comunicazione nelle pratiche centrate sulla famiglia (Sessione Faccia a Faccia)
- 2.3.3 Comunicazione ecooperazione (Sessione Faccia a Faccia)
- 2.4 Autovalutazione
- 2.5 Indagine di soddisfazione
 
- 
	
UNITÀ 3 - PARLIAMO LO STESSO LINGUAGGIO
- 
	
UNITÀ 4 - PRATICHE RELAZIONALI E PARTECIPATIVE
- 
	
UNITÀ 5 - COME MIGLIORARE O POTENZIARE LA RETE SOCIALE
- 
	
UNITÀ 6 - DIVENTARE UN SOSTENITORE
6.3 Strategie di Coach (Sessione online)
Compiti:
Istruzioni:
1- Scarica il documento.
2- Eseguire l’esercizio.
3- Allega il documento alla posta e invialo all’insegnante.
